Maffei, famiglia
1884 - 2009
Archival history
I dati sul fondo sono stati rilevati in occasione della visita ispettiva effettuata dai funzionari dell'allora Soprintendenza archivistica per l'Umbria, Emma Bianchi e Gianluca Pistelli, per la redazione del provvedimento di interesse storico particolarmente importante, emesso nel marzo 2013 e riguardante anche la documentazione dell'astronomo Paolo Maffei. Il materiale documentario è conservato in un complesso immobiliare di proprietà della famiglia, di recente ristrutturato e dotato di tutti gli impianti a norma, destinato ad ospitare il centro culturale che sarà intitolato all'astrofisico Paolo Maffei. Grazie all'opera di Marta Maffei, figlia di Paolo, nell'ottobre 2014 è stato avviato un progetto di riordinamento ed inventariazione ad opera degli archivisti Massimo Locci e Chiara Scionti concluso nel marzo 2015.
Field and content
Il fondo contiene documentazione di vari membri della famiglia Maffei e delle famiglie acquisite Cimarelli, Brunelli e Fazi: Mario Maffei (1896-1990), geometra e agronomo, e Angela Cimarelli (1898-1992), proprietaria agraria, genitori dell'astofisico Paolo; Tobia Cimarelli (1874-1955), padre di Angela, matematico, preside e proprietario terriero, e sua moglie Anna Brunelli (1861-1961); don Tullio Maffei (1882-1979), fratello di Mario, sacerdote e matematico; Nicola Brunelli, fratello di Anna, architetto e scultore, che ha realizzato a Foligno varie ed importanti opere; Aleardina Brunelli (? -1944), cugina di Anna, e suo marito Giuseppe Fazi, politico. Contiene infine le carte dell'astronomo Paolo Maffei.
Archival arrangement
Individuazione di 5 subfondi e, all'interno di ciascuno, di serie e sottoserie.