logo-scritta-A

Paolo Maffei

Arezzo 1926 - Foligno (Perugia) 2009

Paolo Maffei, nato ad Arezzo il 2 gennaio 1926, appartiene ad una nota famiglia di Foligno, città nella quale ha vissuto e studiato. Si laureò in Fisica presso l'Università degli studi di Firenze nel 1952 e lavorò poi negli osservatori di Arcetri, Bologna, Asiago, Amburgo e Catania, dedicandosi soprattutto allo studio del Sole, delle comete, delle nebulose e delle stelle variabili. Dal 1963 al 1975 insegnò all'Università degli studi La Sapienza di Roma e nel 1975 venne nominato direttore dell'Osservatorio astrofisico di Catania. Dal 1980 ha ricoperto l'incarico di professore ordinario di Astrofisica presso il dipartimento di Fisica dell'Università degli studi di Perugia. Nel 1987 ha fondato l'Associazione astronomica umbra. Astrofisico di fama internazionale, pioniere nella ricerca dell'astronomia dell'infrarosso, nel 1968, scoprì, intorno alla costellazione di Cassiopea, due nuove galassie alle quali è stato dato il suo nome, Maffei 1 e Maffei 2; anche l'asteroide 18426 Maffei è stato così chiamato in suo onore. Medaglia d'oro della Cultura italiana, è morto a 83 anni a Foligno, il 1° marzo 2009. Tratto dallo strumento di ricerca redatto dai funzionari della Soprintendenza archivistica per l'Umbria Emma Bianchi e Gianluca Pistelli.

read all