logo-scritta-A

16 Caso di fango rosso Montedison Scarlino I

settembre 1971

Ambito e contenuto

Fotografie a colori di cm 14x9 all'interno del dossier "Sistemi di eliminazione dei residui derivanti dalla produzione di biossido di titanio in atto nel mondo". Le fotografie, relative al caso del fango rosso, documentano l'attività della società chimica italiana Montedison nell'atto di scaricare in mare i rifiuti chimici provenienti dall'impianto di produzione di biossido di titanio e vanadio. La società, con sede a Scarlino, aveva ottenuto l'autorizzazione per lo scarico di due-tremila tonnellate di rifiuti giornalieri nel tratto di mar Tirreno tra tra Toscana e la Corsica, provocando la reazione della Francia e di vari noti ambientalisti.

leggi tutto